La torrefazione
TRADIZIONE CHE ISPIRA IL FUTURO
MAESTRIA CHE DÀ FORMA AL PRESENTE
C’ERA UNA VOLTA
Non è così che nascono le storie più belle?
La nostra è racchiusa in ogni chicco, vibra in ogni sorso, si accende nel
sorriso di chi sa lasciarsi avvolgere dalla bontà di una tazzina fumante.
L’antico ricettario di famiglia è la bussola preziosa che ci guida da
generazioni: memoria di intuizioni, specchio di una passione condivisa che unisce persone e territorio.
Caffè Maiolica è testimonianza viva di un impegno costante che
attraversa il tempo e guarda al futuro, con radici salde e sguardo
aperto al mondo.
Esaltiamo la tradizione attraverso una ricerca attenta e processi rigorosi, perché l’elevata qualità del prodotto è per noi una scelta irrinunciabile.
Selezioniamo caffè crudi provenienti dalle migliori piantagioni, coltivati nel rispetto delle risorse naturali e delle persone, per offrirvi un
caffè buono, sostenibile e green.
Ogni fase della lavorazione è seguita con precisione per preservare
integri profilo aromatico e peculiarità sensoriali affinché l’assaggio
sia un momento di gusto inimitabile.
PRODURRE CAFFÈ È PER NOI UN’ESPLORAZIONE CONTINUA
L’evoluzione delle ricette originarie ci consente di sperimentare nuove combinazioni organolettiche, in sintonia con esigenze sempre più diversificate.
Ciascuna miscela è un’incantevole armonia artigiana.
La torrefazione è il momento in cui l’alchimia prende vita, il perfetto
bilanciamento tra innovazione e tradizione da cui nascono le nostre
miscele più iconiche, equilibrio tra corpo, acidità e persistenza.
Mani esperte e conoscenze a lungo affinate interagiscono nel corso dell’intero procedimento, dalla selezione della materia prima alla
tostatura lenta a tamburo, sino al raffreddamento ad aria e al confezionamento in ambiente controllato che ne sigillano complessità e freschezza.
Perfezioniamo i blend attraverso panel test periodici, garantiamo
standard qualitativi premium grazie a check regolari e all’ascolto co-
stante dei feedback di clienti e degustatori.
Caffè Maiolica è valore artigiano, ma anche scoperta di terre lontane;
nella selezione accurata dei monorigine esplode la bellezza delle sfumature olfattive e delle note aromatiche proprie di ciascuna varietà; un’esperienza autentica dedicata ai più appassionati intenditori.
LA STORIA DEL NOSTRO CAFFÈ SI FONDA SUL TERRITORIO CHE
CI HA VISTI NASCERE
Il patrimonio culturale che ci ispira ha dato concretezza al brand, nell’omaggio felice a una tradizione leggendaria: la Maiolica, la celebre ceramica di Laterza, emblema della maestria artistica della nostra città incastonata tra il sole della Terra delle Gravine e i venti
della Murgia.
L’attenzione al dettaglio comincia da qui. Smalto bianco e arabeschi
blu, linee sinuose, scene di memorie antichissime, la Maiolica non è
soltanto una tecnica decorativa, è un’eccellenza del Sud Italia che
varca i confini della Puglia regalando bellezza e identità.
Raccontiamo così il legame indissolubile con la terra che ci ospita e
che abbiamo orgogliosamente scelto di ricordare rendendola tratto
distintivo del brand.
Il nuovo design delle confezioni in catalogo interpreta questa preziosa eredità in chiave contemporanea: geometrie accurate, cromie attuali. Ogni pack racconta un rituale moderno, unendo forma e sostanza nei gesti quotidiani: un invito a prendersi una pausa, che sia un assaggio al volo o a ritmo lento.
Nella resa cromatica, nell’equilibrio delle linee e nelle storie che evocano, si ritrova il valore del tempo, della creatività e del talento artigiano.
IERI COME OGGI
Caffè Maiolica: lo riconoscerai, te ne innamorerai.
Perché un buon caffè, come una bella storia, mette sempre il sorriso!